Pane fresco in diversi formati e tipologie a Modica
Situato in Corso Vittorio Emanuele 436 a Modica in provincia di Ragusa, il Panificio Sant’Antonio vanta un personale di esperti professionisti nel campo della realizzazione artigianale di pagnotte, focacce, pizze al trancio e molto altro ancora. Il suo raggio d’azione comprende sia i singoli clienti che vogliono portare sulla propria tavola pane fresco appena sfornato che enti pubblici e privati come alberghi, ristoranti, scuole e asili. Oltre ai classici panificati l’attività ragusana propone alla clientela tutto l’autentico sapore delle pietanze tipiche della gastronomia siciliana e modicana, capaci di conquistare ogni palato al primissimo morso.
Presso il locale di Corso Vittorio Emanuele è inoltre disponibile un vasto assortimento di formaggi e dolci tradizionali di Modica come le celebri impanatiglie modicane e altre delizie realizzate secondo le antiche ricette della provincia sicula.
Pane fresco ogni giorno per le vostre tavole
Cosa c’è di più sano, semplice e genuino del pane fresco fatto in casa? Il Panificio Sant’Antonio, attività leader nella produzione artigianale dei lievitati, propone alla propria clientela una vasta gamma di panificati capaci di soddisfare qualunque palato grazie alla presenza di vari formati e tipologie di prodotto: dalle sfiziosissime focacce al pane casereccio, dalle pizze al trancio alle pagnotte per fare “scarpette” o panini imbottiti.
Oltre alla vendita di panificati poi, il locale modicano si occupa anche della vendita di altri prodotti di alta qualità come per esempio la pasta di semola di grano duro e le pietanze tipiche della zona.

Specialità modicane dai formaggi ai dolci
Il pane fresco fatto in casa non è l’unica specialità proposta dal Panificio Sant’Antonio, che offre alla propria clientela una selezione di prodotti – tipici e non – ampia e variegata. Tra le proposte del panificio è possibile acquistare formaggi locali, biscotti siciliani, impanatiglie modicane, buccatureddi e molte altre delizie provenienti dalla tradizione regionale e ragusana.
Il panificio di Corso Vittorio Emanuele si è guadagnato dunque nel tempo un successo sempre crescente grazie alla varietà dell’assortimento e alla genuinità delle materie prime impiegate per la realizzazione di panificati, dolci ecc.